Ieri volevo vedere da vicino Domenico, mio figlio. Se ne stava zitto zitto attaccato al muro, sopra la mia testa, mentre stavo guardando la lavatrice, la gente troppo spesso guarda solo la televisione, ma anche la lavatrice è un elettrodomestico niente male da guardare. C'è azione, colore in movimento, vari programmi, tutti molto interessanti, e poi la centrifuga, figata totale. Stavo guardando la lavatrice dunque, quando mi sono accorto di Domenico, sul muro, mi è venuta voglia di guardarlo più da vicino. Allora ho allungato piano due dita, l'ho acchiappato per la coda. Ma lui ha cominciato a divincolarsi, mi sono un po' spaventato. Ho cominciato a scrollare il braccio per calmarlo, c'è stata una microcolluttazione e credo di averlo sbattuto da qualche parte, non mi ricordo bene. Sta di fatto che alla fine sono rimasto con la sua coda in mano e lui non c'era più. Sono sbiancato. E adesso chi glielo dice a sua madre, che ho staccato la coda a mio figlio. A Domenico. Ho cominciato a cercarlo da tutte le parti. A chiamarlo. "Domenico, Menicuccio, dove sei? Qua, qua". Niente. Con la sua coda in mano. Poi mi sono ricordato che probabilmente i gechi fanno parte della stessa famiglia delle lucertole, probabilmente pure ai gechi ricresce la coda, mi sono tranquillizzato.
Per calmarmi ho messo su la cassetta puliscitestine, mentre faceva sera. Sembrava di ascoltare il fruscio del sole che si spegne, piano piano, sfrigolando. Ho pensato: quanto della coda di un geco ricresce? Quanto in su posso tagliare un geco perché la parte tagliata ricresca, e invece non muoia il geco? Posso tagliarlo a metà? La metà mancante dopo ricresce? E se sì, quale ricresce? Quella anteriore o quella posteriore? Perché è la coda a ricrescere, e non il resto del corpo a partire dalla coda staccata? Che cos'ho che non va?
Rispondetemi.
Per calmarmi ho messo su la cassetta puliscitestine, mentre faceva sera. Sembrava di ascoltare il fruscio del sole che si spegne, piano piano, sfrigolando. Ho pensato: quanto della coda di un geco ricresce? Quanto in su posso tagliare un geco perché la parte tagliata ricresca, e invece non muoia il geco? Posso tagliarlo a metà? La metà mancante dopo ricresce? E se sì, quale ricresce? Quella anteriore o quella posteriore? Perché è la coda a ricrescere, e non il resto del corpo a partire dalla coda staccata? Che cos'ho che non va?
Rispondetemi.
Commenti
Hai la poesia cronica ecco cos'hai.
Mi assuma due pasticche di brunovespa e passa tutto.
Gibbone
O forse erano i vermi?
beh! dipende dai punti di vista: o tutto o niente.
mi sono capita da sola??!!
Po' esse.
è stato dolce ma ho avuto le vertigini.
poi non ho capito perché chiedi che cos'hai che non va. è normalissimo farsi quelle domande lì, eh.
Le code ricrescono sempre anche se qualcuno cerca di mozzartele tutta la vita, quindi stai tranquillo, però non lo tagliare a metà, a quel punto penso che sarebbe la fine... :)
Barbara