Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2014

La verità, nuda

Ieri mentre ero lì sul divano di casa mia che stavo succhiando i capezzoli di Dolly, la mia pecora gonfiabile, mi ha chiamato al cellulare Creativo X, che poi alla fine era Creativo n.3. – Ciao, ti disturbo? – Stavo succh... mungendo. Stavo mungendo. – Muggendo? Ahahah. Muuu, muuu! – Non muggendo. Mungendo . Mungendo una pecora. – Che cosa? Ma dove sei? – Alla vecchia fattoria di mio padre. – Tuo padre ha una fattoria? – Sì. Gli stavo dando una mano con la mungitura, visto che lui è dovuto andare alla Fiera dell’Est. – La Fiera dell’Est? Vuoi dire la Fiera del Levante? – No, si chiama proprio così, Fiera dell’Est. – Ma quante mammelle ha esattamente una pecora? – Senti, che vuoi? – Ah sì, scusa visto che alla fine non ci siamo più visti l’altro giorno, volevo dirti qual è la Verità Nuda teorizzata da Eddie Marx. – Ah già, che gentile. Sparami questa Verità Nuda. – Niente, praticamente la Verità Nuda che la pubblicità non deve mai svelare – e quindi mi raccomando acqua in bocca, anzi la...

Tutti vogliono le cose

Certe volte quando sono a casa guardo le cose fuori dalla finestra, le cose sembrano farsi di luce e chiamarmi, invitarmi ad andare fuori, ad andare a prenderle, io le guardo con la malinconia delle cose perdute ancora prima di possederle, e abbozzo, dico alle cose: andate, andate pure senza di me, casomai vi raggiungo dopo. – Un sacco di gente si lamenta che non ha i soldi per comprare le cose – mi dice Creativo non mi ricordo quale dei tre, chiamiamolo Creativo X. – Quali cose. – Le cose tipo gli orologi, le scarpe, gli occhiali da sole, le borse, le auto, le eau de toilette, i vestiti, le cose, hai presente. Le cose che fanno vedere nelle pubblicità. – Ah, quelle cose. – Sì. Ma perché vogliono comprare quelle cose, dico io? – Già, perché? – ho chiesto io, perché certe volte ricorro alla tecnica “Rispondi-alle-domande-con-un’altra-domanda” che ho imparato da Penelope 3 quando lavoravo al Reparto Entropia. – Semplice, perché vogliono scopare. Tutti vogliono scopare. E siccome il messa...

Un bellissimo funerale

L’altro giorno nella buca della posta ho trovato una busta nera. Era un invito per il funerale di Creativo n.2. Ci sono rimasto male. In calce al biglietto c’era scritto RSVP, e sotto tutti i contatti di n.2: skype, twitter, FB, g+, mail. Sono andato su skype, ho visto che n.2 era online, gli ho mandato un messaggio via chat: “Come stai?”, che forse non è il messaggio giusto da scrivere a uno a cui faranno il funerale tra tre giorni, ma a questa cosa ci ho pensato solo dopo averlo scritto. Tempo qualche secondo, e ha risposto al mio messaggio: “Tutto okayssimo, grazie. Hai ricevuto il mio invito? Ci vieni al mio funerale?”. Rassicurato, ho risposto che ci sarei andato senz’altro. Tre giorni dopo mi sono vestito indossando l’unico abito nero che ho, lo stesso che ho indossato per il funerale di Creativo n.1 e prima ancora per quello di mia madre e prima ancora per il matrimonio di mia cugina, che poi era l’occasione per cui l’avevo comprato. L’appuntamento era per le 14.30 alla camera a...

Effetto sorpresa

Prima di Natale mentre ero seduto davanti alla tv di casa mia a guardare l’effetto neve con un paio di occhiali 3D è passata a trovarmi Cinzia Pontesi. "Volevo farti una sorpresa" ha detto al citofono. Non lo sa che a me le sorprese non piacciono. Vorrei proprio sapere chi le ha inventate. I barbari, invadendo l'Impero Romano d'Occidente? I greci, nascondendosi dentro un cavallo di legno? Dio, sfilando una costola a tradimento ad Adamo? Comunque sia, non mi piacciono, sono una cosa meschina, che punta tutto sull'omonimo effetto sorpresa, cioè fuffa, trucchetti da prestigiatori, degni di chi non argomenti. Ho aperto la porta a Cinzia. – Buon Natale. Begli occhiali. Ti è calata la vista? – No, ma ho perso una dimensione. – Eh? – Niente. Che ci fai da queste parti? A parte le sorprese, dico. Mi ha raccontato che sotto le feste la Zona Deumanizzata per colpa di quel nuovo centro commerciale era diventata affollatissima e quasi invivibile, cioè, no, invivibile lo era p...