Io spesso quando ho voglia di ascoltare un po’ di buona musica chiamo i centralini delle grandi aziende, che quasi sempre hanno gli operatori occupati e allora ti mettono in attesa e nell’attesa ti fanno ascoltare della buona musica. Per esempio stamattina ho ascoltato un po’ di Verdi telefonando all’INPS. Purtroppo c’è sempre qualcuno che sul più bello interrompe la musica, qualche operatore maleducato che prende la linea ponendo fine alla magia. Allora a quel punto non mi resta che mettere giù e chiamare un altro numero, sperando che nessuno risponda, e devo dire che di solito mi va bene, per dieci venti minuti posso ascoltare indisturbato il mio brano preferito, ma poi niente, finisce che qualcuno risponde sempre e non vale la pena spiegare, dire: no, guardi, mi lasci in attesa, volevo solo un po’ di musica. Non vale la pena: si offendono, se la prendono! Allora conviene mettere giù, senza tante spiegazioni, e chiamare un altro centralino, possibilmente nelle ore di punta, quando tutti stanno chiamando e c’è più speranza che nessun operatore possa prendere la tua chiamata.
B L O G G H I N O
Commenti
A meno che non si tratti di numeri verdi.
Gibbone
se telefoni dall'ufficio non costa niente. Oltretutto, i tuoi colleghi o capi penseranno che tu stia facendo una chiamata di lavoro, mentre in realtà stai solo ascoltando dell'ottimo swing.
>Gibbone:
Ottima scelta. Tra l'altro di pubblicità ce n'è quanta ne vuoi ed è gratis. Approfittiamone prima che diventi a pagamento!
(non c'è niente di meglio di una zona deumanizzata per sfogare i propri impulsi deumani del venerdì sera)
spartiti? io non ho mai avuto niente a che spartire con nessuno.
>harvey:
Verdi è taumaturgico?
>Ofelia
La cornetta ha un bellissimo effetto hall, restituisce l'atmosfera di una vecchia registrazione in un club cubano negli anni immediatamente successivi all'invasione della baia dei porci. Per tutto il resto c'è iPod
Dott. Clayton Sugar
Amministratore Delegato
Clebbino Edizioni Musicali