Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2010

Quando è troppo è troppo troppo

È inutile. Io i film in 3D continuo a non capirne il senso. Maria Cecioni dice che la tecnologia tridimensionale serve a rendere le immagini più vere, più reali. Sì, ma allora anche le storie raccontate dovrebbero essere più reali. Non è che se io vedo un alieno blu in 3D penso “cazzo, ma è vero, è qui davanti a me”, no, penso semplicemente “toh, un alieno blu in 3D”. Lo stesso vale per i film d’animazione, a che mi serve che siano in 3D, praticamente sono dei cartoni animati tridimensionali, un cartone animato non sarà mai la realtà, neanche se ne avesse 4 o 5, di D. E allora? Allora, per coerenza, un film 3D dovrebbe rappresentare anche situazioni realistiche, situazioni in cui tutti si ritrovano quotidianamente, che ne so. Tipo essere in fila alla posta, in 3D. Tipo leccare lo zucchero sul fondo della tazzina di caffè dopo aver bevuto il caffè, in 3D. Tipo stare sul divano di casa a fare zapping in tv, in 3D. Tipo succhiarsi il dente per tirare via quel pezzetto di oliva che c’è rim...

Il frigorifero

L’altro giorno tornando a casa ho trovato chiuso dall’interno, ho suonato. – Chi è? – Ermete sono io, apri. – Parola d’ordine. – Che? – Parola d’ordine. – Ma che dici, apri! – Parola d’ordine! – Ma non la so! Cincillà! Ermete ha aperto la porta. – Come hai fatto a indovinare? – La fortuna del principiante. Si era chiuso dentro perché è terrorizzato che prima o poi i servizi segreti lo trovino e altre stronzate simili. La televisione era a tutto volume. C’erano mucchietti di terra sparsi sul pavimento e gusci di arachidi e pagine di giornale. – Cos’è questo porcile? – ho chiesto. – Stai a sentire. Quando facevi il turno di notte al Reparto Entropia era più bello, di giorno potevamo andare in giro, fare cose. – Quali cose. – Cose. – Quali cose, Ermete. – Cose, facevamo cose, delle cose, cose qualsiasi, e invece adesso guardati lì, hai fatto tipo carriera, adesso lavori di giorno e dormi la notte, ti senti arrivato, sì? La sera quando ti chiavi la tua bambola di plastica sei appagato, sì?...

Una cena di festeggiamento

Penelope 5 mi ha invitato a cena per festeggiare il fatto che hanno accolto la sua domanda per la Cassa Ibernazione. Siamo andati a mangiare al McDonald's della stazione. Io ho preso: un Big Mac e una Cola media. Cinzia Pontesi ha preso: un McChicken e una Cola media. La Cola media fa schifo, a me piace molto la Cedrata Clebbino ma da McDonald's non ce l'hanno la cedrata Clebbino, neanche la cedrata McDonald's se è per questo. Invece il Big Mac è molto buono, come dice il sito di McDonald's la ricetta del Big Mac seduce i clienti di ogni età e di ogni luogo, in Italia come a New York, a Pechino come a Giacarta. E infatti mangiandolo mi fa sentire un po' a New York, un po' a Pechino, un po' a Giacarta, è incredibile, anche un po' in Italia, ma quello non è difficile in effetti. Il Big Mac è molto buono, io lo mangio in tre bocconi, quattro al massimo. – Hai mangiato anche la confezione – mi ha detto Cinzia. – Come dici? – Hai mangiato anche la confezi...