Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2010

Ghiacciaio dei Monti delle Isole

Ho imparato il nome del vulcano islandese Eyjafjallajökull, quello che si è risvegliato dopo 187 anni creando una nube di cenere vulcanica che ha paralizzato i voli di mezza Europa. Eyjafjallajökull, poi, sarebbe il nome del ghiacciaio che copre il vulcano, non il vulcano. Il vulcano si chiama solo Eyjafjöll. Ho pensato che mio malgrado conosco il nome di personaggi del tutto marginali e insignificanti, paparazzi che hanno fatto soldi ricattando personaggi dello sport e dello spettacolo i cui nomi a loro volta spesso conosco (i nomi, non i personaggi), nomi di attori e attrici di film di cui non ricordo il titolo, nomi di volti televisivi. E non avrei dovuto saper pronunciare il nome di un vulcano che ha oscurato il cielo e messo in ginocchio le compagnie aeree? Anche io mi inginocchio a Eyjafjallajökull. Ierisera prima di addormentarmi l'ho invocato mille volte, Eyjafjallajökull. La pronuncia giusta l'ho trovata su wikipedia , naturalmente. Ripetendolo, la mia mente diventava ...

Ridondare al parco

Ho messo la spoglia di Eugenia in una busta e sono uscito di casa, senza farmi vedere da Domenico, non che se mi avesse visto avrebbe dato in escandescenze o cosa, è uno tranquillo Domenico. Mentre con la macchina andavo verso la periferia est della città, ho pensato che non conoscevo le ultime volontà di Eugenia: avrebbe voluto essere sepolta? Cremata? Saponificata, come me? Non lo sapevo. Con la macchina mi sono fermato a un parco comunale che sta tra la città e la Zona Deumanizzata, in realtà non saprei ben distinguere dove finisce il parco e dove inizia la Zona Deumanizzata, dovrei star lì a guardare quanti licheni ci sono, e poi comunque in generale non è così facile capire esattamente dove finisce una cosa e dove ne inizia un'altra, il mondo non funziona così. Sono sceso dalla macchina con Eugenia nella busta. Stavo per gettare la busta in un cestino, ma poi ho visto un acquitrino, che forse un tempo era uno stagno. Difficile anche definire il punto esatto di passaggio da sta...